Ricerca bisnonno in argentina
Ricerca bisnonno in argentina
Salve a tutti....mi spiego velocemente, sono alla ricerca del mio bisnonno GIUSEPPE MAROTA emigrato in argentina si pensa a Buenos Aires dove è morto intorno gli anni 40 nato a Maiera' in provincia di cosenza nel1890....so solo da quello trovato su family che nei primi del 900 e stato in America da un cugino e niente più....grazie a tutti
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Ciao, ti lascio i registri che sono a family s per Maiera, cosenza.
https://www.familysearch.org/records/im ... 127&page=1
https://www.familysearch.org/records/im ... 127&page=1
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Su family non c'è nulla....pero ho trovato su un sito argentino dove vengono censiti gli sbarchi,che lui è arrivato a buenos aires nel 28 con il nome di JOSE MAROTA....ora chiedo...dove potrei cercare ?!
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Sei sicuro che è emigrato in argentina? un Giuseppe Marota nato a Maierà nel 1890 emigrò negli USA, pure
Giuseppe Marota
New York Passenger Arrival Lists (Ellis Island), 1892-1924
Nome:
Giuseppe Marota
•
Tipologia di evento:
Immigration
Data dell'evento:
03 Apr 1914
•
Luogo dell'evento:
Ellis Island, New York City, New York, United States
•
Luogo dell'evento (originale):
Ellis Island, New York City, New York, United States
•
Luogo di residenza:
Maicra, Italy
•
Sesso:
Male
Età:
24
Stato civile:
Married
Nazionalità:
Italy, Italian South
Anno di nascita:
1890
Porto di partenza:
Napoli
Nome della nave:
Regina d Italia
Nome aggiuntivi:
Carmela
•
Relazione col defunto:
Wife
Second Additional Person's Name:
Ferdinando Marota
•
Nome Aggiuntivo #2 Relazione col defunto:
Cous
Numero di pagina:
18
Numero di riga dell'affiliato:
0007
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... 3AJJ9G-PW1
suanj
Giuseppe Marota
New York Passenger Arrival Lists (Ellis Island), 1892-1924
Nome:
Giuseppe Marota
•
Tipologia di evento:
Immigration
Data dell'evento:
03 Apr 1914
•
Luogo dell'evento:
Ellis Island, New York City, New York, United States
•
Luogo dell'evento (originale):
Ellis Island, New York City, New York, United States
•
Luogo di residenza:
Maicra, Italy
•
Sesso:
Male
Età:
24
Stato civile:
Married
Nazionalità:
Italy, Italian South
Anno di nascita:
1890
Porto di partenza:
Napoli
Nome della nave:
Regina d Italia
Nome aggiuntivi:
Carmela
•
Relazione col defunto:
Wife
Second Additional Person's Name:
Ferdinando Marota
•
Nome Aggiuntivo #2 Relazione col defunto:
Cous
Numero di pagina:
18
Numero di riga dell'affiliato:
0007
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... 3AJJ9G-PW1
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Si è lui....addirittura tornò in italia e andò un altra volta in america per tornare ancora in italia ed emigrare per sempre in argentina dove venne registrato come jose marota......ho ricostruito l albero di quel ferdinando marota che era il cugino.....e in quel viaggio addirittura c'era il cognato fratello della moglie Pietro de marco....
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Se ritrovo on line la guida telefonica di Buenos Aires del 1950 dó un'occhiata, casomai.
Per quello che ne so non se la passavano bene gli emigrati. Molti da lì si spostarono ulteriormente in cerca di fortuna, ma non c'era fortuna in Sudamerica, l'unico Stato appena migliore era il Brasile. Puó darsi che sia tornato negli USA e non risulti perchè magari è sbarcato altrove. Sicuramente nei primi tempi saranno stati assieme i cognati. Il quartiere Boca era dove vivevano gli italiani a Buenos Aires. Malfamato. Come niente ci lasciavi le penne.
Comunque un italiano che moriva all'estero, della morte veniva informato il Consolato che a sua volta avvisava ufficialmente il Comune.. Se questo non è accaduto, o lo conoscevano sotto altro nome, o si è smarrito, o non sapevano di dove fosse.
Ma se tutto era a posto, la famiglia seppur a distanza di tempo veniva informata.
Saluti,
suanj
Per quello che ne so non se la passavano bene gli emigrati. Molti da lì si spostarono ulteriormente in cerca di fortuna, ma non c'era fortuna in Sudamerica, l'unico Stato appena migliore era il Brasile. Puó darsi che sia tornato negli USA e non risulti perchè magari è sbarcato altrove. Sicuramente nei primi tempi saranno stati assieme i cognati. Il quartiere Boca era dove vivevano gli italiani a Buenos Aires. Malfamato. Come niente ci lasciavi le penne.
Comunque un italiano che moriva all'estero, della morte veniva informato il Consolato che a sua volta avvisava ufficialmente il Comune.. Se questo non è accaduto, o lo conoscevano sotto altro nome, o si è smarrito, o non sapevano di dove fosse.
Ma se tutto era a posto, la famiglia seppur a distanza di tempo veniva informata.
Saluti,
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Purtroppo la guida telefonica del 1950 di Buenos Aires è stata rimossa. https://www.jewishgenealogy.com.ar/guia ... e-470.html
era davvero utile. Speriamo che la ripubblicano.
suanj
era davvero utile. Speriamo che la ripubblicano.
suanj
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Grazie lo stesso sei stata gentilissima
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Come può una persona essere scomparsa nel nulla.....se addirittura il consolato ha informato la famiglia in italia della sua morte?
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Il Consolato se aveva il rapporto medico o della polizia e del comune argentino avvisava per la trascrizione di morte il comune italiano di nascita. Se lo sapeva. Se lui si era iscritto al Consolato come italiano all'estero. O se morendo chi lo conosceva poteva fornire le sue generalità. Viceversa se lo trovavano morto da qualche parte e nessuno lo riconosceva era uno sconosciuto e il Consolato non ne sapeva nulka.
Ma se il Consolato ha comunicato la morte al comune italiano di nascita ha certamente allegato i certificati di morte argentini e lì potrebbe starci scritto dove come quando e oerchè.
Ma se il Consolato ha comunicato la morte al comune italiano di nascita ha certamente allegato i certificati di morte argentini e lì potrebbe starci scritto dove come quando e oerchè.
Envy is the most flattering of flattery
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
----------------------------------------------
Visit my website:
ITALIAN ORIGIN SEARCH
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Ho provato di tutto ma nulla...
-
- Newbie
- Posts: 18
- Joined: 30 Aug 2017, 18:08
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Qui hai una copia di un fascicolo di successione dopo la morte di Jose Manuel MAROTTA DNI 3229765 che è morto a San Fernando, nella provincia di Buenos Aires il 27 febbraio 1985 ed era figlio di un altro Jose MAROTTA (potrebbe essere tuo) e Dolores MONZON.Khekko85 wrote: 14 May 2020, 14:15 Su family non c'è nulla....pero ho trovato su un sito argentino dove vengono censiti gli sbarchi,che lui è arrivato a buenos aires nel 28 con il nome di JOSE MAROTA....ora chiedo...dove potrei cercare ?!
https://www.dropbox.com/s/ay8r9903gtlvm ... p.jpg?dl=0
Re: Ricerca bisnonno in argentina
No non è lui....ho provato di tutto ma sparito nel nulla
Re: Ricerca bisnonno in argentina
Ciao, riappari dopo 5 anni. Bentornato!
Cosa intendi per ho provato di tutto?
Che cosa hai trovato in questo lasso di tempo? Chi hai contattato?
Intanto Giuseppe mi pare che sia nato nel 1889, il 4 gennaio e non nel 1890.
La moglie era Maria Carmela De Marco nata anche a Maierá.
Tutte queste notizie e qualche atto sono in questo Family Tree, che tu conoscerai già, ma inserisco il link per nostra conoscenza.
https://www.familysearch.org/en/tree/pe ... s/GMBW-T93
Sulla moglie hai trovato qualcosa? Sai dove è deceduta?
Sull’albero c’è la data di morte ma da dove è stata presa?
Cosa intendi per ho provato di tutto?
Che cosa hai trovato in questo lasso di tempo? Chi hai contattato?
Intanto Giuseppe mi pare che sia nato nel 1889, il 4 gennaio e non nel 1890.
La moglie era Maria Carmela De Marco nata anche a Maierá.
Tutte queste notizie e qualche atto sono in questo Family Tree, che tu conoscerai già, ma inserisco il link per nostra conoscenza.
https://www.familysearch.org/en/tree/pe ... s/GMBW-T93
Sulla moglie hai trovato qualcosa? Sai dove è deceduta?
Sull’albero c’è la data di morte ma da dove è stata presa?